Nel panorama della formazione professionale, la Scuola del Fare “Giulia Civita Franceschi” si distingue come un modello innovativo e di eccellenza. Un’iniziativa nata nel 2018 grazie alla collaborazione di diversi enti del territorio napoletano e nazionale, con l’obiettivo di offrire ai giovani una formazione concreta e specializzata nei settori della riparazione dei veicoli a motore e dei sistemi e servizi logistici.
Tra i protagonisti di questa iniziativa, Mario Gargano, CEO di Gruppo Gargano e Presidente del Centro Studi di Innovazione e Mobilità, ha sottolineato, in diretta sulla web TV de Il Mattino e in un’intervista rilasciata alla stessa testata, l’importanza di investire nella formazione per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro:
«Dobbiamo formare questi ragazzi per metterli in condizione di restare qui e non dover per forza emigrare per trovare un’occupazione».
Il progetto della Scuola del Fare si pone come un vero e proprio hub dell’educazione, aperto ai giovani e a chi desidera acquisire competenze professionali in settori altamente richiesti. L’innovazione e la digitalizzazione, come evidenziato dallo stesso Mario Gargano, giocano un ruolo cruciale nello sviluppo delle nuove professionalità, soprattutto nel settore della mobilità e della gestione dei veicoli.
«L’alternanza scuola-lavoro è ormai diventata una vera esigenza di mercato. Molti lavoratori andranno in pensione nei prossimi anni ed è fondamentale formare nuove figure professionali pronte a rispondere alle sfide del futuro».
Durante una diretta della web TV de Il Mattino, alla quale ha partecipato anche Mario Gargano, è stato ribadito come questa iniziativa possa rappresentare un modello virtuoso da replicare su scala nazionale. In un contesto spesso caratterizzato da individualismo, la collaborazione tra istituzioni, enti di formazione e aziende ha dimostrato di poter creare concrete opportunità lavorative per i giovani e rispondere alla crescente domanda di manodopera specializzata.
Gruppo Gargano continua a essere in prima linea nel sostenere e promuovere iniziative che favoriscano lo sviluppo del settore automotive e della logistica, con un occhio sempre attento alla crescita professionale e umana delle nuove generazioni.
Via Generale Girolamo Calà Ulla, 30 e Via Colonnello G. Pepe, 23: Pbx 081.7804878 - Fax 081.5990132 | Via S.Maria di Costantinopoli alle Mosche, 46: Pbx 081.7340674 Fax 081.5621341
Car Blind Gargano srl ©a 2014 - 2025 Tutti i diritti riservati | P.I. 05865691215 | eMail: carblind@carblind.com | Created by A-way | Privacy policy | Cookie policy
Lascia un commento